Giuseppe Palmese

Giuseppe Palmese

Lingue: Francese (a2) - Inglese (b2).

Dialetti: napoletano - emiliano.

Skills: basket - pallavolo - salto in lungo - danza, canto, combattimento scenico, scherma

Anno di nascita: 1999 – Ferrara – altezza: 1.80 cm

 

**Formazione professionale: ** 

2025 - 2021 Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico

2021 - 2018 diploma presso Teatro Azione*.*

Esperienze professionali:

Teatro:

2024 “Narcissues” regia di Giulia Funiciello con la supervisione artistica di Arturo Cirillo, in scena al “Festival dei due mondi di Spoleto 2024”

2024 “Hedda Gabler” di Henrik Ibsen regia di Lorenzo Collalti

2024 “Il principe di Homburg” di Heinrich Von Kleist regia di Valentino Villa

2023 “Mira” regia di Negar Mojaddad in scena all’ European Young Theater, “Festival dei due

mondi di Spoleto 2023”

2023 “Non si scorda mai” regia di Massimiliano Civica in scena al “Festival dei due mondi di

Spoleto 2023”

2023 “Pilade” di Pier Paolo Pasolini regia di Mattia Spedicato

2022 “Il Pellicano” di August Strinberg regia di Mattia Spedicato

2022 “Mask 8” regia di Michele Monetta in scena al “Festival dei due mondi di Spoleto 2022”

2022 “Matchbox Theatre” di Michael Frayn regia di Massimiliano Farau

2021 “Frammenti di Cechov” a cura di Andrea Baracco

2021 “La neve in Africa” tratto da “Roberto Zucco” di B.M. Koltès regia di Andrea Trapani

2020 “Figli” tratto da “Questo figlio” di J. Pommerat regia di Valentino Villa

2020 “Altre Stanze” tratto da vari testi di H. Pinter regia di Marco Blanchi

2020“Il gabbiano” di A. Cechov regia di Marco Blanchi

2019 “Fake love status” regia di Marco Angellili

2019 “Il tempo giusto di un saluto” regia di Kira Ialongo

2018 “Razza di sogno” regia di Massimo Malucelli in scena al festival “Quartieri dell’arte” di Viterbo

 

Cortometraggi:

 2017 “2+2=5” regia di Niccolò Ferrara (Giffoni Film Festival)

Giuseppe Palmese

Download Photo
Scarica CV