FILIPPO MARONE
Lingue: Inglese (ottimo)
Dialetti: Toscano, Veneto, Romano
Skills: Equitazione, Basket, Judo, Calcio, Muay Thai, Nuoto, Sci, Moto.
Anno di Nascita: 1993 - Altezza: 185 cm
Formazione professionale:
2021-2018 Diploma Accademia Nazionale d’arte Drammatica SILVIO d’AMICO.
2018-17 Scuola di recitazione TEATRO AZIONE
2016 Workshop intensivo di recitazione cinematografica a cura di Sergio Rubini
2016 - Workshop intensivo di recitazione cinematografica a cura di Giovanni Veronesi
2016-15 - Scuola Cinema Immagina diretta da Giuseppe Ferlito
Esperienze professionali:
Cinema:
2024 “Non è un paese per single” regia di Laura Chiossone
2018 “Attenti al Gorilla” regia di Luca Miniero
Televisione:
2023 “Mameli” serie tv regia di Ago Panini
2022 “The Net” serie tv regia di Volfango De Biasi
Teatro:
2021 “Hotel Goldoni” regia di Antonio Latella
2021 “Eracle” di Euripide, regia di Danilo Capezzani, Teatro Greco di Segesta, Festival Le Dionisiache”
\ “Il positivo, il negativo” - Regia di Massimiliano Civica
\ “Amore e Informazioni” di Caryl Churchill, a cura di Roberto Romei
2020 “Non dire - non fare - non baciare”(Biennale di Venezia) Regia di F. Manetti
\ “Studio su Caldèron” di Pier Paolo Pasolini - Regia di Giorgio Barberio Corsetti
2019 “La riunificazione delle due Coree” di Joël Pommerat - Regia di Valentino Villa
2018 “Mask VI” (Festival di Spoleto) - Regia di Michele Monetta
\ “Risveglio di primavera” - Regia di di Frank Wedekind , regia di Kira Ialongo
2017 “Leggeri come una piuma” regia di Marco Blanchi
\ “Elettra” regia di Marika Murri
Cortometraggi:
2017 “Margherita” Regia di Lorenzo Iannello
2016 “Chatting” Regia di Federico Pesucci
\ “Briosches e Cafè” Regia di Federico Pesucci
2015 “Sogno Intimo” Regia di Giacomo Paoli
\ “2Media” Regia di Chiara Montagnani