ANDREA ARGENTIERI
Lingue: Inglese (fluente C1/C2) – Francese (intermedio) – tedesco (base)
Dialetti: Emiliano - Romagnolo
Skills: (sport) Tennis,sci, yoga - montatore video (programmi Final cut / Premiere).
Strumenti: pianoforte
**Patente:**A(+A2) e B
*Anno di nascita:*1986 – Modena – Altezza: 1,74
Formazione professionale:
2010-2007 Laureato in DAMS presso l’Università di Bologna
2013-2012 Master in “Documentary by Practice” presso la Royal Holloway University di Londra
2017-2015 Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna.
2019 ha ricevuto il Premio Ubu come Miglior Attore Under 35 per lo spettacolo Se questo è Levi con la compagnia Fanny & Alexander.
Esperienze professionali
Teatro:
2025 “Ghosts”–regia di Luigi Noah De Angelis (Fanny&Alexander) Teatro Alighieri di Ravenna
2025 “Roberto Zucco” – regia di Giorgina Pi Teatro Stabile di Genova / Romaeuropa Festival
2023 “Manson” regia di Luigi Noah De Angelis (Fanny&Alexander) – Festival di Castiglioncello
2023 “Trilogia della città di K.” regia di Luigi Noah De Angelis (Fanny&Alexander) - Piccolo Teatro di Milano
2022 “Lohengrin” di Richard Wagner. Opera Lirica regia di Luigi Noah De Angelis - Teatro Comunale di Bologna. (ruolo Richard Wagner in scena)
2021 “Il grande inquisitore e altre parabole” – regia di Silvia Rigon ERT Teatro Storchi di Modena
2021 “Sylvie e Bruno” – regia di Luigi Noah De Angelis (Fanny&Alexander) Ravenna Festival
2021 “Verso Paradiso” regia Teatro delle Albe – Ravenna Festival
2020 “L’amore segreto di Ofelia” (con Chiara Francini) regia di Luigi Noah De Angelis (Fanny&Alexander) – Teatro Carcano di Milano
2019 “Docile” di Menoventi – regia di Gianni Farina - Kilowatt Festival
2019 “The Shepheardes Caldender” musica e regia di David Salvage – musical in lingua inglese – British Institute di Firenze.
2018 “Se questo è Levi” regia di Luigi Noah De Angelis (Fanny&Alexander) – Consiglio Comunale di Bologna
2017 “We are Gob squad and so are you” di Gob Squad – spazio Zona K , Milano.
Premi e riconoscimenti
2019 Premio Ubu come Miglior Attore Under 35 per lo spettacolo Se questo è Levi con la compagnia Fanny & Alexander.
Esperienze professionali
Assistente alla regia:
2023 Assistente Regia: Luigi Noah De Angelis, per lo spettacolo di teatro musicale “Nina” con Claron McFadden. Romaeuropafestival, Mattatoio, Roma.
2023 Assistente Regia: Luigi Noah De Angelis, per l’opera lirica “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Teatro Verdi di Pisa.
2022 Assistente Regia: Luigi Noah De Angelis, per l’opera lirica “Il ritorno di Ulisse in patria” di Claudio Monteverdi. Teatro Amilcare Ponchielli, Cremona.
2022 Assistente Regia: Luigi Noah De Angelis, per l’opera lirica “Lohengrin” di Richard Wagner. Teatro Comunale di Bologna.
2021 Assistente Regia: Luigi Noah De Angelis, per l’opera lirica “L’isola disabitata” di F. J. Haydn. Teatro Alighieri di Ravenna e Opéra di Dijon.
2021 Assistente alla regia: Luigi Noah De Angelis alla messa in scena dello spettacolo di teatro musicale “A.L.I.C.E" con An Pierlé, Teatro De Singel, Anversa
2020 Assistente alla regia e video per il progetto musicale “Passio”, con B’Rock orchestra, Bozar, Bruxelles.
2019 Assistente del direttore d’orchestra: Hernan Schvartzman per l’opera lirica “L’ Orfeo" con la regia di Monique Wagemakers, in scena al Muziekcentrum di Enschede.
2018 Assistente Regia e video: Luigi Noah De Angelis, alla produzione dell’opera lirica: “Les Indes Galantes” di J. P. Rameau, al Teatro De Singel, Anversa.
2016 Assistente Regia e video: Luigi Noah De Angelis, per l’opera lirica ”L’Orfeo" di Claudio Monteverdi. Teatro De Singel, Anversa.